La Macchina del Tempo

Ci sono modi differenti per viaggiare nel tempo. È molto semplice farlo attraverso l’utilizzo di spezzoni raccolti nel corso degli anni (e non sono nemmeno tutti) durante il laboratorio di Espressioni Visive. Salti temporali che si trasformano in salti in luoghi fisici differenti: da Atene ad Ascea, passando per la Basilicata, la Sicilia e la Puglia. Persone diverse, ragazzi e ragazze con accenti, comportamenti, caratteri e occhi differenti, ma che condividono, in una maniera tutta loro, un lavoro tra i più nobili: rappresentare sé stessi in modo non convenzionale.

Ho voluto mettere insieme, ricucire questi anni, nell’attesa (ormai breve) di affrontare un altro viaggio con altre persone, nuove, che mi doneranno, per quel poco tempo che ci viene concesso, i loro occhi, i loro sorrisi. Qualche volta anche le loro lacrime. Non ci sono tutti, ma ci sono tutti nella mia memoria. Forse non ci rivedremo più, ma siete tutti ancora qui, in questi frammenti raccolti e custoditi. Nessun montaggio, nessun taglio, nessuna modifica. Pezzi puri e spontanei, come voi.

A voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto